Studio di fattibilità del Parco del fiume Oreto

[:it]Progetto: “Studio di fattibilità del Parco del fiume Oreto” Committente: Comune di Palermo (A.T.I.: Cras S.r.l., Ecosfera S.p.A.) Oggetto: Lo Studio di fattibilità svolto sui tre livelli – tecnico-territoriale, giuridico- amministrativo, economico-finanziario, riguarda contenuti, caratteristiche, procedure e strumenti per la progettazione, realizzazione e gestione del futuro Parco fluviale sovracomunale del fiume Oreto. In tale contesto […]

Continue Reading

Proposta per la trasformazione di due aree golenali lungo il Fiume Adige in biotopi floro-faunistici umidi golenali

[:it]Progetto: Proposta per la trasformazione di due aree golenali lungo il Fiume Adige in biotopi floro-faunistici umidi golenali Committente: Autorità di bacino del Fiume Adige – WWF Italia Oggetto: Progetto di massima per la rinaturalizzazione e la valorizzazione ambientale delle aree golenali di “Trento sud” (circa 25.000mq) e “Zambana Vecchia” (circa 40.000 mq) lungo il […]

Continue Reading

Sensibilizzazione della popolazione sull’importanza dell’ambiente fluviale

[:it]Progetto: “Sensibilizzazione della popolazione sull’importanza dell’ambiente fluviale” Committente: Autorità di Bacino del Fiume Arno – WWf Italia Oggetto: In riferimento alle attività di pianificazione in corso presso l’autorità di Bacino su tale tema, l’obiettivo del lavoro è diffondere conoscenze, criticità e potenzialità delle aree fluviali soggette a rischio idraulico. I destinatari delle elaborazioni sono rappresentati in […]

Continue Reading

Programma inerente la conoscenza dell’ambiente e la sensibilizzazione sul tema della desertificazione nell’area del bacino dei fiumi Liri Garigliano e Volturno

Progetto: “Programma inerente la conoscenza dell’ambiente e la sensibilizzazione sul tema della desertificazione nell’area del bacino dei fiumi Liri Garigliano e Volturno”. Committente: Autorità di Bacino dei Fiumi Liri Garigliano e Volturno – WWF Italia Oggetto: L’attività prevede lo svolgimento di elaborazioni tecnico-scientifiche mirate all’inquadramento del problema della desertificazione nell’area del bacino. Vengono individuate le […]

Continue Reading

Il reticolo fluviale come elemento per la ricostruzione della continuità ambientale nel bacino padano

[:it]Progetto: “Il reticolo fluviale come elemento per la ricostruzione della continuità ambientale nel bacino padano”. Committente: Autorità di Bacino del Fiume Po – WWF Italia Oggetto: L’attività ha l’obiettivo di fornire all’Autorità di Bacino indicazioni, strategie e strumenti per il rafforzamento delle azioni di tutela ambientale nell’ambito della pianificazione di Bacino. In particolare si evidenziano […]

Continue Reading

Attività di studio finalizzata alla delineazione di metodi di metodi e criteri per la realizzazione di interventi diretti al ripristino della continuità biologica longitudinale e trasversale dei corsi d’acqua del bacino del fiume Adige

[:it]Progetto: “Attività di studio finalizzata alla delineazione di metodi di metodi e criteri per la realizzazione di interventi diretti al ripristino della continuità biologica longitudinale e trasversale dei corsi d’acqua del bacino del fiume Adige”. Committente: Autorità di Bacino del Fiume Adige – WWF Italia Oggetto: L’attività ha l’obiettivo di fornire all’Autorità di Bacino indicazioni […]

Continue Reading

Attività di studio finalizzate ad una valutazione introduttiva e preliminare degli effetti determinati dalle variazioni climatiche sugli equilibri idrologici e sulle componenti ambientali dei corsi d’acqua

[:it]Progetto:“Attività di studio finalizzate ad una valutazione introduttiva e preliminare degli effetti determinati dalle variazioni climatiche sugli equilibri idrologici e sulle componenti ambientali dei corsi d’acqua”. Committente: Autorità di Bacino del Fiume Adige – WWF Italia Oggetto:L’attività ha l’obiettivo di verificare in via preliminare se le variazioni climatiche note a livello di pianeta, sono riscontrabili […]

Continue Reading